Lapponia - reportage


Questa galleria raccoglie le immagini più significative del mio viaggio fotografico in Lapponia del Gennaio 2024, realizzato in compagnia di Andrea Pozzi di forgottenlands.it. Tra silenzi nordici, distese infinite di neve e temperature fino a –23 °C, ho cercato di raccontare con questi scatti la magia di un territorio dove la natura detta i tempi e la luce diventa protagonista assoluta.

Le albe e i tramonti in Lapponia sembrano non finire mai: una luce morbida e persistente che permette di esplorare più inquadrature, lavorare sui dettagli del paesaggio innevato e costruire composizioni dal forte impatto visivo. Le ciaspolate notturne nel Riisitunturi National Park sono state un’esperienza quasi mistica: camminare tra gli alberi plasmati dal ghiaccio, lontano dalla frenesia degli smartphone e dall’overthinking quotidiano, ha reso ogni scatto un momento di autentica connessione con l’ambiente.

La selezione qui proposta mette in evidenza paesaggi artici, linee essenziali e contrasti delicati, con una resa cromatica naturale e una nitidezza che valorizza texture e micro-dettagli. Dal grandangolo alle focali compresse, il lavoro è stato realizzato con Nikon D810 (Reflex full frame) e Nikon Z6 (mirrorless full frame), usando ottiche Nikkor 28 mm f/1.4E, 70–200 f/4G, Z 24–120 f/4 S e Z 14–35 f/4 S per coprire ogni situazione di ripresa dal grandangolo al tele.

Non fermarti alle parole: scorri la galleria e lasciati catturare dalla Lapponia che ho incontrato. È un mondo che sembra inventato, fatto di tramonti senza fine e paesaggi che non smettono di trasformarsi. Chi cerca ispirazione per un photo tour qui troverà più di un’idea… magari anche il coraggio di prenotare il biglietto.