• Home
  • Blog
  • Latest uploads
  • Galleries
    • Iceland photogallery
    • Vietnam photogallery
    • Australia photogallery
    • Patagonia | land of fire
    • USA 2015
    • New York City | photogallery
    • Sri Lanka
    • Italian Landscape
    • Reportage & Street Photography
    • Italian landscapes prints
    • Irish fields
    • New York 2014 – 2015
    • U.S.A. Photogallery
    • Marocco photogallery
  • Contact
  • About me
  • Privacy Policy
  • Seguimi su Instagram

    Follow on Instagram
  • Home
  • Ultimi uploads
  • Blog
  • Gallerie
    • Lapland photogallery
    • Iceland photogallery
    • Vietnam
    • Australia
    • Patagonia land of fire
    • Sri Lanka
    • U.S.A. on the road
    • Santorini, Grecia
    • New York City
    • Marocco
    • Ireland
    • Italian Landscape
    • Reportage & Street Photography
    • Personal favorites
  • Acquista stampe
    • USA 2015
    • Santorini, Greece
    • Morocco
    • New York City
    • Ireland
  • Contatti
  • Privacy Policy

Sono rientrato oramai da quasi un mese dal mio ultimo viaggio in Patagonia e un po’ alla volta sto sistemando gli oltre 2000 scatti che ho portato a casa.
E’ stato un viaggio fantastico, di quelli che ogni amante della natura, e soprattutto ogni fotografo paesaggista dovrebbe fare almeno una volta nella vita.
Qualche settimana fa parlavo con alcuni amici e spiegavo loro che, a differenza di altri paesi,  l’Argentina e il Cile sono ancora al riparo dall’essere turisticamente inflazionati,  e quando ci si mette piede per la prima volta l’impatto con il paesaggio è davvero incredibile.
Ghiacci eterni, distese infinite, montagne, foreste, laghi e cascate, la Patagonia, con i suoi 900.000 km² di superficie, e con la più bassa densità di popolazione al mondo, da veramente l’impressione di essere un posto sospeso tra passato e presente.

Vi lascio ai primi scatti che ho cominciato a sistemare e a pubblicare nella categoria “Latest Uploads” del sito.
Anche per questo viaggio, come oramai da circa due anni, l’attrezzatura impiegata è stata la seguente:

  • Corpo macchina: Nikon D810
  • Nikon 20mm f/1.8G
  • Nikon 24-70 f/2.8G
  • Nikon 85mm f/1.4G
  • Nikon 70-200 f/4G
  • Treppiede: Benro Travel Angel
  • Zaino: Think Tank Pro Airport Essentials

 

Sapa Vietnam

COMMENTA | ADD A COMMENT

adventurealbaargentinaavventurachileciled810landscapenikonpaesaggiopatagoniasunrisesunsetterra del fuocotramontotravelviaggio

  • Share On Facebook
  • Tweet It





You might also like
Halong Bay, tra mito e realtà
9 March 2019
Sapa e i villaggi del Vietnam del Nord
13 December 2018
Vietnam, tre giorni ad Hanoi
8 December 2018

Leave a reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.




  • “The best thing about a picture

    is that it never changes,

    even when the people in it do”


© Copyright Stefano Viola Photography 2005-2020